Alberto Salutini Mobili Cucine Snaidero Ponsacco | MAESTRALE
7819
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-7819,theme-elision,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-2.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive
 

MAESTRALE

Category

About This Project

 

 

panoramica scandola catalogo

marchio Scandola Scandola 1

Un progetto della ditta SCANDOLA per coniugare l’antica voglia di lavorare il legno alla ricerca di linee, un sapiente mix di tradizione e modernità.

Presentato al mercato a settembre 2014, il programma cucina MAESTRALE è frutto di uno studio minuzioso: grande freschezza nelle linee, proprio come il vento di cui porta il nome, una brezza di novità per l’ambiente cucina che completa un’ampia offerta che la ditta Scandola offre anche per il bagno, la camera da letto, il soggiorno.

Scandola 2 Scandola 3 Scandola 4

Il mood estetico delle cucine Scandola, espresso dalla cura dei particolari, dalle modanature, ben si presta a inedite suggestioni per quanti amano mescolare gli stili o porre accenti dal gusto new classic all’interno di contesti contemporanei, creando nuovi ed inediti equilibri, con sorprendenti risultati raffinati e avvolgenti.

Scandola 5 cucina bianca

La ditta SCANDOLA è un vero e proprio mobilificio situato in provincia di Verona, a Bosco Chiesanuova, ridente località a 1.100 m di altezza che realizza tutti i mobili in massello di abete rosso proveniente dal salisburghese e dai paesi scandinavi, zone soggette a rimboschimento controllato. Si tratta di un legno totalmente “sano”, privo di qualsiasi emissione nociva, naturale al 100%, senza nessuna lavorazione che ne possa alterare la sua struttura e la sua totale ecologicità.

qualita_img_001_scandola

Nel mobilificio vengono eseguite tutte le fasi della lavorazione: dall’essiccazione in un grande forno per far evaporare l’umidità e stabilizzare il legno, alla levigatura e incollatura delle tavole; dalla minuziosa ricerca e asportazione manuale delle piccole sacche di resina, all’intaglio di cornici e decori, e la verniciatura mediante vernici esclusivamente ad acqua, totalmente atossiche, appartenenti alla classe A+, secondo la certificazione derivante dalla direttiva CEE 89/106 relativa all’ IAQ (Indoor Air Quality): la più alta garanzia possibile per quanto concerne il rilascio di sostanze nocive nell’aria.

A+